Regolamento

La Direzione raccomanda ai Signori ospiti l’osservanza delle seguenti norme di reciproca cortesia, al fine di assicurare a tutti un soggiorno tranquillo e confortevole. L’entrata in campeggio comporta l’integrale accettazione del presente regolamento. Il Regolamento è parte integrante delle Condizioni di prenotazione. La Direzione si riserva il diritto di allontanare coloro che, a suo giudizio, turbassero l’armonia e la sicurezza della vita del campeggio. Durante la bassa stagione gli uffici, il supermarket, il bar e il ristorante osservano un orario ridotto. I cani non sono ammessi.

  1. CHECK-IN E DEPOSITO CAUZIONALE

Per soggiornare è obbligatoria la registrazione. Tutti gli ospiti sono tenuti, all’arrivo, a consegnare un documento di identità valido per le registrazioni di legge. La carta ACSI o altre Camping Card non sostituiscono in nessun caso il documento d’identità. I possessori di tali carte sono tenuti, come gli altri ospiti, a esibire i documenti al check-in e a lasciarli il tempo necessario per completare la registrazione. In caso contrario non potranno accedere al campeggio. Alle persone registrate verrà fatto indossare un braccialetto identificativo dotato di chip Rfid, personale, non trasferibile, con il quale sarà possibile aprire tutti gli accessi ai servizi igienici, installati per garantire l’igiene degli stessi nonche’ il loro uso esclusivo da parte dei nostri Ospiti. Il braccialetto dovra’ essere restituito obbligatoriamente alla partenza, caso contrario verranno corrisposte dal cliente Euro 30 per braccialetto.  In caso di prenotazione delle unita’ abitative e delle piazzole l’arrivo deve avvenire non prima delle ore 17 e massimo entro le ore 20. Chi arriva anticipatamente non può per nessun motivo entrare in campeggio se non quando gli alloggi sono disponibili. Il Village Camping Joker chiederà al Cliente all’arrivo Euro 100,00 a titolo di deposito cauzionale per affitto di una casa mobile tipo Magic, Magic Plus, Magic Top, Evolution, Dream Villa, Sunlight, Villini ai Frassini, Appartamenti Vallenova, Appartamenti Poker, Hotel Joker Residence, Bungalow Residence, Bungalow Lido Gold. Il suddetto deposito cauzionale verrà restituito al cliente dopo il controllo dell’alloggio al momento stesso della partenza. Qualora venissero riscontrati eventuali danneggiamenti, rotture di qualsiasi tipo, rottura di televisori con relativi telecomandi, rottura telecomandi aria condizionata, o negligenze da parte del cliente, il Village Camping Joker avrà il diritto di trattenersi in parte o del tutto il deposito cauzionale versato, fermo restando il pagamento totale del danno causato. Le unità abitative e le piazzole si intendono occupate da un minimo di 2 persone. Il numero delle persone ospitate non deve superare i posti letto indicati. Nelle unità abitative modello “Magic Top Chalet, Evolution House” è consentito soggiornare ad un minimo di 4 persone . Le tipologie “Magic Top Chalet, Evolution House, Dream Villa e Sunlight” potranno essere affittate per periodi inferiori al soggiorno minimo previsto nel listino con un sovrapprezzo, previa autorizzazione della Direzione.

  1. VISITATORI

Le persone che desiderano fare visita ai nostri ospiti, familiari o amici, devono sempre consegnare un documento all’entrata, indossare il braccialetto per i visitatori, lasciare l’auto nel parcheggio esterno, e pagare la regolare tariffa in caso di permanenza superiore a 20 minuti. Le visite sono ammesse dalle 08:00 alle 22:00, dopo tale ora i visitatori giornalieri dovranno lasciare il campeggio e non sono più consentite visite.

  1. MINORENNI

I minorenni dovranno essere accompagnati per tutta la durata del soggiorno dai genitori o da un maggiorenne che ne sia legalmente responsabile.
Gli adulti sono direttamente responsabili del comportamento dei propri minori e devono prestare attenzione che la loro vivacità non rechi disturbo agli altri ospiti.

  1. ORARI DEL SILENZIO E TRAFFICO VEICOLARE

È obbligatorio attenersi scrupolosamente all’orario del silenzio ed in particolare dalle ore 23:30 alle ore 7:00 e dalle ore 13:00 alle ore 15:00 le entrate e le uscite del villaggio sono chiuse agli autoveicoli . Le motociclette possono entrare e uscire dal villaggio solo a motore spento. Va osservato il silenzio nel rispetto dell’altrui quiete, sia in campeggio che nelle immediate vicinanze e sulla spiaggia, è vietato circolare con monopattini e biciclette. I genitori sono tenuti a verificare il rispetto del silenzio da parte dei propri figli. La Direzione si riserva di modificare tali orari in caso di necessità. . Nel rispetto della tranquillità degli ospiti, è vietato l’uso della radio in qualsiasi momento della giornata.

  1. OCCUPAZIONE DELLA PIAZZOLA O UNITÀ’ ABITATIVA

La piazzola viene scelta dagli Ospiti quando possibile, altrimenti assegnata dal personale della Reception. La Direzione si riserva il diritto di variare senza preavviso il numero della piazzola o dell’unita’ abitativa. Gli ospiti devono attenersi alle disposizioni della Direzione, in particolare per quanto riguarda il parcheggio dei mezzi e delle proprie attrezzature dovrà avvenire all’interno dei confini della propria piazzola o unità abitativa . Massimo persone consentite per piazzola nr. 6 (adulti e bambini).
In caso di affitto di unità abitative, alla consegna della chiave gli ospiti diventano responsabili della struttura e delle attrezzature con essa in dotazione. Sono invitati a controllarne lo stato alla consegna e comunicarne alla Direzione eventuali imperfezioni. Eventuali rotture o mancanze riscontrate alla partenza, causate per disattenzione all’alloggio e al suo arredamento, saranno a carico dell’ospite.

La piazzola potrà contenere una sola tenda o caravan o camper. Le tende aggiuntive sono a pagamento come da tariffa in vigore . Alla partenza si pregano i gentili ospiti di lasciare la piazzola pulita ed in ordine.

  1. PULIZIA, CURA DEL SUOLO E DELLAMBIENTEIl Village Camping Joker tiene molto alla pulizia e alla cura, e chiede ai gentili ospiti di collaborare al suo mantenimento, per assicurare a tutti un piacevole luogo di vacanza. È vietato gettare a terra carte, mozziconi di sigarette e gomme da masticare.

Si chiede ai gentili ospiti di non scavare buche o solchi nelle piazzole. Si prega di avere la massima cura delle piante e delle attrezzature del campeggio.

Nel Villaggio sono presenti isole per la raccolta differenziata dei rifiuti:

  • colore giallo per la raccolta della carta
  • colore blu per la raccolta di plastica, vetro e latta
  • colore marrone per la raccolta dei rifiuti umidi
  • colore verde per la raccolta dei rifiuti secchi non riciclabili

 

  1. ALLACCIAMENTI ELETTRICILa rete elettrica garantisce una fornitura di 6 A in piazzola e nelle unità abitative calcolata sui consumi di apparecchi elettrici a basso assorbimento. È vietato allacciarsi con apparecchi come lavatrici, piastre per cucinare e fornelli, scalda acqua e stufe. Eventuali danni causati da un uso improprio dell’impianto elettrico saranno imputati al responsabile.

 

  1. SPIAGGIA E PISCINA

Ai gentili Ospiti che desiderano usufruire della spiaggia libera. E’ vietato sdraiarsi e posizionare ombrelloni e lettini tra il mare e la prima fila di ombrelloni di proprietà del Villaggio .
Si ricorda che è vietato fare il bagno con mare agitato, durante i temporali, di notte e spingersi al largo oltre le boe di segnalazione del limite di sicurezza.
Si sconsiglia la balneazione quando, per assenza di sorveglianza, è issata la bandiera rossa. Invitiamo gli Ospiti ad attenersi ai consigli dei bagnini.
La piscina e le vasche idromassaggio sono aperte dal 18 maggio al 17 settembre 2023 con orario dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Luglio e agosto dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:30.

L’ingresso in piscina è consentito esclusivamente con braccialetto di riconoscimento del Villaggio.

Gli ombrelloni ed il servizio spiaggia sono consentiti dal 18 maggio al 17 settembre 2023 anche per coloro i quali lo hanno compreso nell’alloggio.

  1. OBBLIGHI E DIVIETI
  • Nei servizi igienici, lavandini e lavabi servono agli usi specifici indicati sui cartelli.
  • I serbatoi estraibili della toilette di camper e roulotte vanno svuotati negli appositi WC chimici.
  • Non possono essere accesi fuochi nel campeggio, nelle zone adiacenti e sulla spiaggia. Sono vietati i barbecue a legna, a carbonella ed elettrici. Sono consentiti solamente i barbecue a gas.
  • È vietato qualsiasi tipo di scarico nelle caditoie delle stradine ad uso raccolta acqua piovana.
  • Non sono permessi apparecchi radio o suonare strumenti musicali in qualsiasi momento della giornata. È ammesso l’uso della televisione purché il suo volume non sia percepito all’esterno dell’unità abitativa.
  • Non è consentito giocare a calcio o praticare sport all’infuori dei campetti sportivi.
  • Non è consentito fissare agli alberi teloni di copertura di alcun tipo o cavi stendibiancheria.
  • Per le strade interne è proibito circolare oltre i 5 Km/h

In particolare è vietato:

  • Fumare all’interno delle unità abitative, dei servizi igienici e dei locali pubblici in tutto il campeggio, in ottemperanza all’art. 51 della legge n. 3/2003.
  • Far entrare in campeggio persone non registrate (pena la denuncia per violazione di domicilio come da art. 614 del codice penale).
  • Fare schiamazzi durante le ore di riposo pomeridiano e notturno sia in campeggio che nelle immediate vicinanze e sulla spiaggia.
  1. SERVIZI IGIENICI

I servizi igienici centralizzati vengono aperti in base alle presenze ad insindacabile giudizio della Direzione.
I gentili Ospiti sono invitati ad informarsi preventivamente sulle date di apertura per la scelta della loro piazzola.

  1. CUSTODIA VALORI E OGGETTI SMARRITI

I gentili Ospiti che rinvengono oggetti smarriti nei luoghi pubblici all’interno del campeggio o nelle immediate vicinanze sono pregati di consegnarli presso la reception. Il campeggio è controllato. Durante l’intero arco della giornata, tuttavia si consiglia di fare attenzione agli effetti personali e di adottare le dovute precauzioni. Non lasciare incustoditi all’interno dei caravans, delle tende o delle unità abitative denaro e oggetti preziosi. Si consiglia di non lasciare oggetti di valore in automobile.
La Direzione declina ogni responsabilità per perdite, smarrimenti, furti, calamità (inteso anche grandine, caduta pigne, caduta di rami) disordini, incidenti o danni causati da forza maggiore.

  1. PARTENZA E PAGAMENTO

Le tariffe vengono conteggiate dal momento dell’arrivo fino alle ore 9:00 del giorno successivo e sono comprensive di uso della spiaggia, uso della piscina, ecc. Iva compresa 10%. È facoltà della Direzione richiedere in qualsiasi momento il pagamento anticipato dell’intero soggiorno. L’alloggio alla partenza deve essere lasciato pulito, altrimenti verranno addebitati € 70,00 per le pulizie finali. L’alloggio viene consegnato pulito e come tale deve venir lasciato alla partenza . Si raccomanda in particolare che venga lasciato libero da immondizie, il frigorifero vuoto e l’angolo cottura con le relative attrezzature perfettamente pulito, i piatti lavati e il pavimento spazzato . Le dotazioni ed attrezzature accessorie sono elencate in inventario esposto nell’alloggio; in caso di rottura o smarrimento delle stesse, il cliente dovrà rifonderne il valore in denaro. Riparazioni e sostituzioni sono esclusivo compito della direzione. Smarrimento chip aria condizionata € 100,00. Per evitare possibili attese il giorno della partenza, si consiglia di chiudere il conto entro 3 giorni dall’arrivo saldando gli eventuali extra e l’imposta di soggiorno. Ciò è richiesto anche per gli ospiti delle agenzie viaggio. Le prenotazioni vanno saldate il giorno successivo all’arrivo. NON E’ PERMESSO FUMARE in tutte le Unità Abitative.  Ai trasgressori verranno addebitati € 100,00 per pulizie e sanificazione.
La cassa segue gli orari: 08:00 – 12:00 e 16:30 – 19:00.
I pagamenti sono ammessi in contanti (entro i limiti di legge), con Bancomat e Carte di credito (MasterCard, Maestro, Visa, Postepay, CartaSi). Non si accettano assegni né Traveller’s Cheques. L’importo per tutto il periodo prenotato, dovrà essere corrisposto anche nei casi di arrivi ritardati e di partenze anticipate. Alla partenza si ritirano i documenti di identità.  La partenza dovrà avvenire entro le ore 9:00, altrimenti verrà conteggiata un’ulteriore giornata.

La partenza di notte o fuori orario deve essere preventivamente autorizzata e confermata con la Direzione . Si raccomanda in tal caso di premunirsi e di parcheggiare l’auto entro le ore 23.00     all’esterno del Villaggio.

La permanenza all’interno del Villaggio e l’utilizzo della spiaggia sono severamente vietati oltre il periodo di soggiorno previsto pena l’allontanamento ed il pagamento per ciascuna persona della “tariffa visitatore giornaliero” calcolata in base alla fascia stagionale di prezzo prevista .

Tutte le sopracitate norme sono inappellabili. Il personale del campeggio è autorizzato a farle rispettare e la Direzione si riserva il diritto di allontanare immediatamente gli ospiti il cui comportamento, a suo giudizio, disturbi la quiete degli altri ospiti o contravvenga alle suddette norme.

Grazie per la collaborazione e buone vacanze.